Il Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) è un’attività professionalizzante atta al conseguimento della laurea abilitante in Medicina e Chirurgia (classe LM/41). Come definito dal D.M. 9 maggio 2018, n. 58 è un’attività volta ad accertare le capacità dello studente “al saper fare e al saper essere medico” ed è previsto dal D.L. 17 marzo 2020, n. 18. e dal D.M. 8/2020 in vigore dal 23/04/2020, in rispetto del D.R. 296/2020 del Rettore dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
I TPV consistono in 15 CFU di attività formativa professionale dedicata allo svolgimento del tirocinio pratico della durata di tre mesi (5 CFU/mese); un mese in Area Chirurgica; un mese in Area Medica; un mese, da svolgersi durante il sesto anno di corso, nell'ambito della Medicina Generale (Medico di Base). Possono svolgere i TPV gli studenti del VI anno, in corso e/o fuori corso e gli studenti iscritti al V anno, ma questi ultimi ad esclusione del Modulo di Area di Medicina Generale.
INDICAZIONI PER GLI STUDENTI
Sessioni
Prenotazione
La prenotazione dovrà essere effettuata secondo le indicazioni pubblicate sui siti dei Dipartimenti di ciascun Corso di Laurea.
Lo svolgimento dei TPV può essere effettuato anche in mesi non consecutivi o appartenenti a sessioni diverse, in base alle eventuali esigenze, ma sempre, in ogni caso, attenendosi ai requisiti stabiliti e alle scadenze sopra indicate.
Studenti ammessi
Per ogni sessione i Corsi di Laurea pubblicheranno sui relativi siti di Dipartimento gli elenchi degli studenti ammessi. L’abbinamento ai Tutor di Area Medica e di Area Chirurgica e la suddivisione dei mesi in base ai Gruppi A, B e C, saranno consultabili qui.
Area Medica e Area Chirurgica
Una volta verificato l’abbinamento, consultare gli elenchi dei Tutor di Area Medica e Area Chirurgica, per verificare le relative sedi di reparto.
N.B. Lo studente dovrà presentarsi presso la sede del Tutor assegnatogli il primo giorno feriale del mese stabilito alle ore 8:00, con il seguente abbigliamento:
- Area Medica: dotarsi di camice;
- Area Chirurgica: dotarsi di tuta e zoccoli.
Area Medicina Generale
Consultare l’elenco dei Medici di Medicina Generale, scegliere il Medico Tutor e contattarlo direttamente per valutarne la disponibilità - nei periodi prestabiliti Gruppi A, B e C - tenendo conto che il tirocinio di Medicina Generale può essere effettuato:
- esclusivamente dagli studenti iscritti al VI anno (in corso o fuori corso);
- esclusivamente nel territorio della Regione Campania;
- esclusivamente con Medici di Medicina Generale (di Base) che siano abilitati all’attività di Tutor di Medicina Generale.
Per eventuali difficoltà e richiedere informazioni in merito al Tirocinio di Medicina Generale si potrà fare riferimento all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Posto che gli abbinamenti studenti/Tutor, così come la divisione dei mesi in base ai Gruppi A, B e C sono tassativi e inderogabili, in casi particolari di impossibilità o sensibili difficoltà organizzative, lo studente regolarmente ammesso può verificare la disponibilità di un diverso Tutor, consultando gli elenchi pubblicati. In caso di esito positivo, lo studente è tenuto ad avvisare il Tutor che gli era stato originariamente assegnato.
Al termine delle attività, i tre libretti di valutazione, compilati e firmati dai Tutor, vanno inoltrati ai seguenti indirizzi e-mail:
- Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia sede Napoli e in Medicine and Surgery:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia sede di Caserta:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Elenchi Tutor
Elenco dei Tutor di Area Medica
Elenco dei Tutor di Area Chirurgica
Elenco dei Tutor di Medicina Generale